Il Brand
L’immagine è l’identità
Lo stilista Daniele Alessandrini fonda il suo omonimo brand di menswear a Bologna nel 1983, con l’obiettivo di creare un total look di qualità che trova i suoi punti di forza commerciali nella maglieria, nel capospalla e nella camiceria.
Dopo alcuni anni di business model incentrato sul pronto moda, la label passa alla modalità stagionale con l’obiettivo di avere più tempo per sviluppare collezioni ampie e curate, composte da circa 450/500 capi. Un passaggio fortemente voluto e guidato dalla personalità dello stilista/ fondatore, che ha permesso al brand di posizionarsi con successo su una fascia medio-alta del mercato.
L’affidabilità del marchio in oltre 40 anni di lavoro ha consentito a Daniele Alessandrini di essere riconosciuto dagli operatori del settore per la sua innovazione, per la qualità delle sue creazioni e l’ottimo rapporto qualità/prezzo, per la precisione delle consegne e la garanzia di continuità.
![](http://danielealessandrini.com/cdn/shop/files/alessandrini_fw247880.jpg?v=1732306408&width=3840)
Distribuzione
Presenza sul mercato
Attualmente Daniele Alessandrini è presente con il proprio menswear in circa 500 punti vendita in Italia, con un posizionamento medio-alto.
Con il nuovo corso, Daniele Alessandrini punta ad alzare il proprio posizionamento alla fascia premium del mercato, riorganizzando il proprio network wholesale per portarlo, con la prima stagione, a circa 800 negozi selezionati in Italia e altrettanti all’estero, tra Spagna, Portogallo, Belgio, Olanda e Francia, sfruttando la presenza in questi Paesi di alcuni marchi della galassia di Ambrosio. Oltre ai mercati europei, altro obiettivo dell’azienda sono i Paesi asiatici.
Il focus sarà sulla distribuzione fisica, al fine di dare maggiore supporto agli store che aderiranno al progetto di rilancio, e solo dopo il consolidamento del canale wholesale - strategia che sarà portata avanti per i primi 5 anni - il brand approccerà il retail con l’apertura dei primi monomarca.
![](http://danielealessandrini.com/cdn/shop/files/alessandrini_fw247762.jpg?v=1732306400&width=3840)
Il Futuro del Brand
Visione strategica
Con l’obiettivo di supportare la crescita della griffe sia in Italia che all’estero, dalla SS 2025 Daniele Alessandrini ha affidato la licenza produttiva e distributiva a livello mondiale del proprio marchio a Donato Ambrosio, imprenditore attivo da 30 anni nel settore fashion.
![](http://danielealessandrini.com/cdn/shop/files/alessandrini_fw248528.jpg?v=1732306390&width=3840)
Lo Stile
Rock essenziale
Nel rispetto del DNA e della cifra stilistica del brand, Ambrosio e il suo team hanno ideato per la prima collezione del nuovo corso di Daniele Alessandrini – composta da circa 250 referenze, inclusi capispalla e accessori – una proposta moda caratterizzata da capi essenziali ma che sfiorano una dimensione rock.
Gli abiti dai fit regular sono realizzati in diverse fantasie e leggerezze, con materiali come il lino e il fresco lana; i tessuti tecnici per le t-shirt e travel per la camiceria si alternano al filo di scozia e alla maglieria. Le tonalità spaziano dai colori della terra, ai pastelli, al beige, fino al nero della proposta da cerimonia, declinato su tessuti di lino fluido o in proposte più classiche con revers in raso. Completano la collezione proposte di calzature, accessori e cinture pensate per l’uomo moderno e contemporaneo.
La collezione invernale comprende anche un pacchetto di un’ottantina di capi ad etichetta “Black”, caratterizzati da un DNA più fashion, con modellistiche moderne e particolari, in linea con le tendenze del momento.
![](http://danielealessandrini.com/cdn/shop/files/alessandrini_fw249025.jpg?v=1732306387&width=3840)